Telgate, minoranza attacca sull'acquisto di 3 Iphone Sindaco: “A nostre spese”

22.10.2014 12:49

L'opposizione a Telgate attacca su una determinazione con la quale il sindaco ha deciso l'acquisto di 3 iPhone 6 al costo di 2.847 euro: “Comprati a spese degli amministratori ma è la procedura ad essere inopportuna”.

 

Telgate, minoranza attacca
sull'acquisto di 3 Iphone
Sindaco: “A nostre spese”

Duro attacco all'amministrazione comunale a Telgate da parte dell'opposizione: il capogruppo di Per Telgate Fabio Turani, chiede delucidazioni al sindaco Fabrizio Sala in merito all'acquisto di tre smartphone iPhone 6 in dotazione al primo cittadino, al suo vice Cristian Bertoli e all'assessore alla Pubblica Istruzione Romina Rigamonti.

Con una determinazione del 17 ottobre il Comune di Telgate ha acquistato gli smartphone in questione per una somma complessiva di 2.847 euro da addebitare sull'Indennità di funzione in rate mensili.

“Dove sta il problema visto che li pagano loro? - affonda Turani – Vogliamo capire se i cellulari saranno di proprietà dei tre amministratori o se a pagamento finito e a fine mandato torneranno al Comune. In ogni caso la procedura è inopportuna: se rimarrà di proprietà degli amministratori, infatti, il Comune gli avrà fatto credito, in caso contrario non capiamo perchè la somma debba essere pagata dagli amministratori e soprattutto l'effettiva necessità di tale spesa in tempi di spending review. Credo che per svolgere le funzioni di amministrazione basti un normale telefono cellulare”.

Sulla questione il sindaco Sala commenta così: “L'acquisto dei tre telefoni cellulari viene fatto a spese degli amministratori, decurtando il costo dalla loro indennità di funzione mensile che per completezza di informazione è di 751,60 euro per il sindaco, 150,32 euro per il vice, 112,74 per l'assessore alla Pubblica Istruzione (225,48 per l'assessore al Bilancio, 90,78 per quello all'Ecologia e Ambiente ndr). Si tratta di fatto di un semplice noleggio: i cellulari sono stati acquistati dal Comune, chi li vuole utilizzare ne paga il noleggio fino alla completa copertura dei costi così che per le casse comunali il costo sia praticamente uguale a zero. Al termine del mandato o comunque dell'utilizzo, lo smartphone rimane di proprietà comunale. L'opposizione guarda a questi acquisti tecnologici ma si dimentica di citare gli investimenti per la nuova aula di informatica, le nuove lavagne interattive nelle scuole medie, i 6 computer nelle elementari e quelli che stiamo cercando di acquistare per consegnare (Ipad) ai ragazzi delle medie insieme ai libri digitali. Se ci attaccano su queste questioni vuol dire che stiamo amministrando bene e che non trovano altri appigli”.