Tasse sulla casa a Telgate Continua la protesta: stranieri in piazza sabato
Non si placano le polemiche a Telgate dove il sindaco Fabrizio Sala, ormai quasi 3 mesi fa, ha deliberato l'aumento dell'idoneità alloggiativa per i cittadini stranieri: una decisione che porterà ad una nuova manifestazione di protesta sabato 6 settembre davanti al palazzo comunale.
Gli stranieri tornano in piazza sabato 6 settembre a Telgate per una nuova manifestazione contro la delibera numero 55 approvata il 17 giugno scorso, quella che riguarda l'aumento dell'idoneità alloggiativa: si troveranno in piazza Vittorio Veneto, davanti al palazzo comunale, a partire dalla 9.30.
Il sindaco Fabrizio Sala, seguendo l'esempio del collega Luca Serughetti a Bolgare, ha infatti triplicato i costi per ottenere il documento che attesta che il cittadino straniero ed extracomunitario disponga di un alloggio adeguato dal punto di vista igienico-sanitario e dei requisiti minimi di abitabilità: un documento fondamentale per l'ottenimento poi del contratto di soggiorno con il datore di lavoro, per espletare le pratiche di ricongiungimento familiare e per ottenere la carta di soggiorno per il coniuge o per i figli.
Da quando è stato adottato il provvedimento, a Telgate sono state presentate 3 richieste per idoneità alloggiativa, due delle quali sono state respinte per la non conformità degli impianti: per manifestare il proprio dissenso, gli stranieri erano già scesi in piazza il 31 luglio scorso insieme al comitato “antirazzista 500 euro”, nato a Bolgare per opporsi al medesimo provvedimento del sindaco Serughetti.
Seguendo l'esempio proprio di Bolgare, dove il Tribunale di Bergamo ha accolto il ricorso presentato da Cgil, Asgi, Cooperativa Ruah e 3 cittadini stranieri e condannato per discriminazione il Comune, anche a Telgate le manifestazioni di protesta potrebbero sfociare in un'impugnazione della delibera che, per ora, non è ancora arrivata.
"Come in occasione della manifestazione di fine luglio – commenta il sindaco Sala – dico che è legittimo e sacrosanto manifestare, se lo si fa pacificamente: io sono tranquillo e dico che noi andremo avanti sulle nostre decisioni. Sabato io sarò regolarmente in comune dalle 9 per ricevere i cittadini".