Panchine anti-clochard Rimosse a Bergamo, arrivano a Telgate

05.09.2014 14:54

Dopo Bergamo anche Telgate sperimenterà le panchine con il braccio “a tutela del decoro”: lo ha deciso il sindaco Fabrizio Sala che dovrebbe farle debuttare a breve tra le vie del paese e, soprattutto, all'interno di parchi e giardini pubblici.

 

A Bergamo l'assessore alla Sicurezza della giunta Tentorio Massimo Bandera aveva scatenato una lunga ondata di polemiche con la decisione di installare sulle panchine di entrambi i lati di viale Papa Giovanni XXIII un bracciolo “a tutela del decoro” (ribattezzato ben presto “anti-clochard”) che, di fatto, impediva a chiunque di occuparle stando in posizione orizzontale.

Dopo proteste e azioni di boicottaggio, ci aveva pensato poi il neo sindaco Giorgio Gori a rimuoverle, come promesso in campagna elettorale, pochi giorni dopo la sua elezione.

Ora la polemica è destinata a spostarsi a Telgate dove il sindaco Fabrizio Sala ha deciso di dotare le panchine del paese, e in particolare quelle all'interno dei giardini e parchi pubblici, del medesimo bracciolo: “Da tempo i cittadini si lamentano del degrado e mi hanno chiesto di trovare un rimedio al problema delle persone che dormono sulle panchine pubbliche”.

I tempi per l'adozione del provvedimento sono ormai prossimi e il primo cittadino è determinato: “La decisione è già stata presa, abbiamo già fatto l'ordine e tra una ventina di giorni, per la fine del mese di settembre dovremmo riuscire ad installarle”.